• HOME
  • ECOMUSEO
  • TERRITORIO
  • LUOGHI
  • MAPPA DI COMUNITÁ
  • EVENTI
  • ECOBLOG
  • CONTATTI
Arrivato alla foce il mio viaggio non può che continuare verso la sorgente...
- Ecomuseo
Adesso sopra il ponte guardo l'Aso che va placidamente incontro al mare e all'alba.
- Ecomuseo

ECOMUSEO VALLE DELL'ASO

Il termine Ecomuseo fu utilizzato per la prima volta da Hugues de Varine nel 1971 allora direttore dell’ICOM (The International Council of Museums), e Serge Antoine, consigliere del Ministro dell’Ambiente. In Italia il termine Ecomuseo, viene associato a quello di “museo diffuso” e si differenzia da un “normale museo”, in quanto non è limitato ad un solo edificio o sito museale, ma si intende esteso ad un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e valorizzazione.

Comme nous vous l’avons expliqué précédemment, les effets du Kamagra ne sont pas totalement prouvés. Ainsi, il est possible que vous ressentiez des effets secondaires lors de la prise de ce produit.

Quello della Valle dell’Aso e’ il vasto territorio che si apre, al centro del Piceno, lungo il corso del fiume Aso, dalle sorgenti nel cuore dei monti Sibillini, fino alle spiagge che si affacciano sul Mar Adriatico.

Aucun suivi en terme de contrôle, ni même sur sa commercialisation, le Kamagra oral jelly, en plus d’être cher, présente un certain nombre de doutes.

Il paesaggio e’ particolarmente vario, articolato e mai uguale a se stesso. Una vastita’ di rilievi si alza dal mare, a perdita d’occhio, per arrivare ai monti in un susseguirsi di colline coltivate e punteggiate di boschi e piccoli centri abitati sui quali svettano torri e campanili.

NEWS

Liscio come l’Olio – Campofilone | 30 e 31 ottobre 2021

22 Ott 2021
ecomuseo
0
agricoltura, campofilone, olio
Nei giorni 30 e 31 ottobre a Campofilone protagonista sarà l’olivo con il suo prezioso prodotto, l’olio extravergine di oliva, una delle eccellenze del territorio dell’Ecomuseo della Valle dell’Aso. In programma camminate negli oliveti, laboratori creativi
Read More

Nature Marca a Pedaso | 24 ottobre 2021

22 Ott 2021
ecomuseo
0
Marca Fermana, natura, Pedaso
Nature Marca, serie di passeggiate naturalistiche a cura di Marca Fermana, farà tappa a Pedaso nella giornata del 24 ottobre 2021. Un percorso dal mare alle colline del Monte Serrone e Collina La Cupa con affacci stupendi sul borgo e sulla costa. by
Read More

L’Ecomuseo tra i migliori progetti scelti dal Mibact

21 Ott 2021
ecomuseo
0
cultura, Ecomuseo, mibact
Fonte: laprovinciadifermo.com L’Ecomuseo della Valle dell’Aso è stato inserito dalla Fondazione scuola beni culturali tra le tredici realtà museali d’Italia che si rapporteranno con quelle latinoamericane. Il progetto è del Mibact. L’incarico alla fondazione
Read More

La Transumanza in MTB | Campofilone

04 Ago 2021
ecomuseo
0
LA TRANSUMANZA 2021 Potevamo congedarci semplicemente con un saluto e con qualche gavettone … ma la voglia di lasciare un bel ricordo ai ragazzi prima del fermo estivo è stata troppa. 18 km per i più piccoli 25 km per i più grandi, spostandosi lentamente sui crinali della
Read More

Bandiera Verde per Altidona

09 Lug 2021
ecomuseo
0
Presso la sala protomoteca del Campidoglio, il 7 luglio 2021 si è svolta la cerimonia di consegna della bandiera verde per l’agricoltura. Altidona premiata per il percorso programmatorio e pianificatorio nel settore ambientale ed agricolo per la media e bassa valle
Read More

RUBRICHE

Enogastronomia

Natura/Ambiente

Arte/Cultura

Cerca

Articoli recenti

  • Liscio come l’Olio – Campofilone | 30 e 31 ottobre 2021
  • Nature Marca a Pedaso | 24 ottobre 2021
  • L’Ecomuseo tra i migliori progetti scelti dal Mibact
  • La Transumanza in MTB | Campofilone
  • Bandiera Verde per Altidona

Archivio

  • ottobre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • novembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

EcoMeteo


Meteo Pedaso

Tags

Ortezzano concorso Petritoli natura Pedaso Valle dell'Aso Altidona Legambiente Ecomuseo Ecomuseo Valle dell'Aso campofilone Scuola Montefiore dell'Aso Territorio mappa di comunità

loghi ecomuseo uff

loghi ecomuseo uff

Contatti

Email: info@ecomuseovalledellaso.it
tel: 0734-222004

Campofilone (FM)
63828 – Largo Garibaldi n. 11\12
Italia

Mappa Ecomuseo

Mappa Ecomuseo