• HOME
  • ECOMUSEO
  • TERRITORIO
  • LUOGHI
  • MAPPA DI COMUNITÁ
  • EVENTI
  • ECOBLOG
  • CONTATTI
Adesso sopra il ponte guardo l'Aso che va placidamente incontro al mare e all'alba.
- Ecomuseo
Arrivato alla foce il mio viaggio non può che continuare verso la sorgente...
- Ecomuseo

ECOMUSEO VALLE DELL'ASO

Il termine Ecomuseo fu utilizzato per la prima volta da Hugues de Varine nel 1971 allora direttore dell’ICOM (The International Council of Museums), e Serge Antoine, consigliere del Ministro dell’Ambiente. In Italia il termine Ecomuseo, viene associato a quello di “museo diffuso” e si differenzia da un “normale museo”, in quanto non è limitato ad un solo edificio o sito museale, ma si intende esteso ad un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e valorizzazione.

Quello della Valle dell’Aso e’ il vasto territorio che si apre, al centro del Piceno, lungo il corso del fiume Aso, dalle sorgenti nel cuore dei monti Sibillini, fino alle spiagge che si affacciano sul Mar Adriatico.

Il paesaggio e’ particolarmente vario, articolato e mai uguale a se stesso. Una vastita’ di rilievi si alza dal mare, a perdita d’occhio, per arrivare ai monti in un susseguirsi di colline coltivate e punteggiate di boschi e piccoli centri abitati sui quali svettano torri e campanili.

NEWS

La cultura non si ferma! Iniziativa del comune di Altidona durante l’epidemia del Covid – 19

29 Apr 2020
ecomuseo
0
NON PERDIAMOCI DI VISTA, LA CULTURA NON SI FERMA! Terza puntata di “Non perdiamoci di vista”, una serie di video pubblicati sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di ALtidona. In questo video Luca Tirabassi, appassionato di Altidona e della sua storia tanto da trascorre
Read More

Visitvaldaso – Lo Spot per la Promozione della Valle dell’Aso | 22 Febbraio 2020

19 Feb 2020
ecomuseo
0
Ecomuseo Valle dell'Aso, turismarche, visitvaldaso
L’ECOMUSEO della VALLE dell’ASO in collaborazione con Tu.Ris.Marche vi invitano a partecipare alla Conferenza Stampa #visitvaldaso uno spot per la promozione della Valle dell’Aso, SABATO 22 FEBBRAIO ore 11:30, presso la Sala Joyce Lussu – via Leonardo da
Read More

Tavolo di confronto Contratto di Fiume | Montalto delle Marche – 11 Dicembre 2019

04 Dic 2019
ecomuseo
0
contratto di fiume, Ecomuseo Valle dell'Aso, Valle dell'Aso
Il giorno 11 Dicembre si terrà a Montalto delle Marche un tavolo di confronto tra Regione Marche, i comuni della media e bassa Valle dell’Aso aderenti e i soggetti pubblici e privati che hanno sottoscritto il Contratto di Fiume (CdF). L’incontro ha l’obiettivo
Read More

BookMarchs – Festival dei libri e traduttori | dal 30 Agosto all’8 Settembre 2019

20 Ago 2019
ecomuseo
0
bookmarchs, cultura, Ecomuseo Valle dell'Aso, traduttore, traduzione
C’è un angolo delle Marche del sud che ospita una rassegna preziosa, una gemma incastonata nella bellezza dei suoi paesaggi. Si chiama BookMarchs-L’altra voce ed è il festival dei libri presentati dai loro traduttori. “Il nome è un’invenzione linguistica che unisce le Marche
Read More

Mostra fotografica “Nei Balcani” di Ivo Saglietti – Altdidona 21/07-18/08 2019

20 Lug 2019
ecomuseo
0
Altidona Belvedere, fotografia
Ventunesima edizione ad Altidona per l’appuntamento con i fotografi che hanno fatto la storia del fotogiornalismo italiano. Ivo Saglietti, infatti, è uno dei più grandi autori italiani di fotoreportage. L’esposizione si articola in due sezioni ed entrambe gettano lo
Read More

RUBRICHE

Natura/Ambiente

Enogastronomia

Arte/Cultura

Cerca

Articoli recenti

  • La cultura non si ferma! Iniziativa del comune di Altidona durante l’epidemia del Covid – 19
  • Visitvaldaso – Lo Spot per la Promozione della Valle dell’Aso | 22 Febbraio 2020
  • Tavolo di confronto Contratto di Fiume | Montalto delle Marche – 11 Dicembre 2019
  • BookMarchs – Festival dei libri e traduttori | dal 30 Agosto all’8 Settembre 2019
  • Mostra fotografica “Nei Balcani” di Ivo Saglietti – Altdidona 21/07-18/08 2019

Archivio

  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • novembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

EcoMeteo


Meteo Pedaso

Tags

Ecomuseo Petritoli concorso Territorio Scuola Ortezzano mappa di comunità Legambiente Montefiore dell'Aso campofilone Altidona Ecomuseo Valle dell'Aso Pedaso natura Valle dell'Aso

Contatti

Email: info@ecomuseovalledellaso.it
tel: 0734-222004

Moresco (FM)
63826 – contrada Piane, 65
Italia

Mappa Ecomuseo

Mappa Ecomuseo